
Per Advergame si intende l'utilizzo strategico del gioco all'interno di una campagna pubblicitaria e/o di comunicazione.
La pubblicità passa attraverso il "videogioco", il quale sarà customizzato e ottimizzato in base alle esigenze del brand e agli obiettivi della campagna.
I giochi che vengono adoperati per la creazione degli advergame sono, per lo più, i Casual Game e gli Instant Win, che risultano essere semplici, veloci e adatti a diverse fasce di età.
La scelta di inserire i giochi all'interno di un piano pubblicitario, da parte dei brand o delle Web Agency che si occupano di advertising, è oltremodo strategica: i risultati sono sorprendenti, sopratutto per quanto riguarda l'Engagement digitale, la Brand Awareness e la Lead Generation.
In un'epoca satura di immagini attrattive, claim pubblicitari e banner onnipresenti, l'advergame è il mezzo gentile per "parlare di sé": il gioco coinvolge il pubblico senza irrompere nel suo spazio.
Pertanto, La pubblicità non sarà mai non-richiesta e fuori luogo; ma al contrario, "ricercata".
Il gioco conquista senza invadere.
Cosa può fare un Advergame efficace?
- Aumenta la brand awareness
- Incrementa la lead generation
- Fidelizza il cliente
- Profila il pubblico
- Promuove un prodotto
Le competenze hi-tech, la lunga esperienza nello sviluppo software e i voli creativi ci permettono di realizzare soluzioni gaming altamente efficaci, e funzionali ai nuovi scenari del digital marketing.
Grazie ad un applicativo software progettato dai nostri sviluppatori, Vulcano Digital, il cliente avrà l’accesso totale e immediato al back office e al database che raccoglie i dati dei giocatori, attraverso un form dedicato e personalizzabile: dal front end al back end, la gestione sarà semplice ed intuitiva.
La customizzazione del gioco prevede sia il reskin grafico, che la ri-creazione del concept: l’azione e lo scopo del gioco potranno essere cuciti su misura del brand e dei valori che intende comunicare.
Progettiamo e sviluppiamo in house tutti i nostri prodotti digitali, dal gaming agli applicativi per il Field e il Phygital Marketing, per cui interveniamo tempestivamente ed efficacemente in qualunque caso di modifica avanzata e/o risoluzione di problemi.
Ogni gioco è customizzabile a 360°
I nostri advergame sono su misura, completamente adattabili alle esigenze della web strategy, affinché la game experience si trasformi in Brand Experience.
- Tecnologia Made in Italy
- Giochi multi-player
- Grafica di alta qualità
- 3D pre-renderizzato
- Fruizione da tutti i devices
- Compatibilità con tutti i sistemi operativi
- Customizzazione a 360°
- Database modellabile
- Back office componibile
- Guida, assistenza e supporto veloci
Qual è la differenza con l'In-Game Advertising?
Molto spesso i due termini vengono confusi oppure usati in modo intercambiabile.
Tuttavia, seppur sostanzialmente minima, vi è una differenza tra Advergame e In-Game advertising.
Nel primo caso, il gioco rifletterà interamente la brand Identity, come se fosse costruito su misura del marchio: non solo i colori, ma tutti gli elementi del gioco concorreranno al "fine comunicativo", dagli ambienti, ai suoni, fino allo scopo del gioco, il quale si sviluppa attorno ai valori che il brand intende trasmettere al suo pubblico.
Mentre nel secondo caso, nell'In-Game advertising, la pubblicità è più simile a quella "tradizionale" ma traslata nel mondo digitale.
Un esempio funzionale è dato dai "cartelloni stradali" inseriti nei paesaggi di gioco, i quali pubblicizzano esplicitamente il marchio.
Si parla di in-game advertising anche quando viene introdotto semplicemente il logo di un marchio all'interno del gioco.
Tuttavia, non è sempre netta la differenza tra Advergame e In-Game advertising: è possibile trovarsi di fronte a soluzioni personalizzate, le quali integrano diversi strumenti gaming e riflettono entrambi i modelli strutturali.
In sostanza, si tratta di un universo infinito di possibilità.
E noi siamo qui per realizzarle.
ADVERGAME

IN-GAME ADVERTISING
